top of page

Giornata Mondiale per la consapevolezza dell'Autismo 2022

Immagine del redattore: Archivio Diversità CognitivaArchivio Diversità Cognitiva

Aggiornamento: 30 apr 2022




ARTE, CURA E INCONTRO: incontrarsi attraverso nuove esperienze mediate dall'arte è stato il tema dell'Evento ASI per la Giornata Mondiale per la consapevolezza dell'Autismo, tenutosi al LAC di Lugano il 2 Aprile 2022, dove l'Archivio Diversità Cognitiva ha partecipato con l'intervento di un familiare e nell'atto scenico "BLU" del progetto Teatro di quartiere dell'ASI.



Fotografia Fiorenzo Bernasconi

 

Consapevolezza, collaborazione, inclusione sono parole fondamentali per le persone diversamente normali. Noi genitori, parenti, amici, educatori sappiamo, o dovremmo sapere, che l’inclusione è il percorso indispensabile per incontrare realtà che accomunano i nostri figli e per aiutarli a vivere meglio, sviluppando le loro capacità. Di questo abbiamo parlato nella Giornata del 2 Aprile al LAC, poiché l’incontro tra i dirigenti di Asi, Autismo Svizzera Italiana e dell’associazione Archivio Diversità Cognitiva ha scaturito un risultato tangibile. Una collaborazione proficua, l’inclusione artistica di Gianmaria Terrani nel progetto "Teatro di quartiere" dell’Asi di cui abbiamo assistito in una delle scene dello spettacolo intitolato BLU.


Fotografia Fiorenzo Bernasconi

 

Per ricordare la giornata abbiamo creato una pubblicazione digitale con il programma della giornata, l'internvento di Graziano Terrani, una poesia di Gianmaria Terrani e le Fotografie di Fiorenzo Bernasconi.


Leggi la pubblicazione cliccando sull'immagine qua sotto.


Ringraziamo il LAC di Lugano per l'ospitalità.

Ringraziamo ASI - Autismo Svizzera Italiana per la giornata indimenticabile con una lettera di Gianmaria Terrani.




Comentários


Contatti

Archivio Diversità Cognitiva

 Per domande, informazioni, suggerimenti compilare il form 

Messaggio inviato. Grazie!

ASSOCIAZIONE

Via Monte Oliveto 8

6988 Ponte Tresa

CH

ARCHIVIO

c/o Archivio di Stato del Cantone Ticino

Viale Stefano Franscini 30a 6501 Bellinzona

CH

Restare Informati

Volete ricevere approfondimenti o notizie sull'Archivio e sulle sue attività? Iscrivetevi alla nostra Newsletter!

Grazie per l'iscrizione alla nostra Newsletter!

Seguiteci su

  • Facebook Archivio Diversità Cognitiva

AVVISO LEGALE

RESPONSABILITÀ > I contenuti dei link esterni non vengono verificati dall’Associazione Archivio Diversità Cognitiva e non sono soggetti alla responsabilità degli offerenti.
DIRITTI D'AUTORE > Sono vietati l’uso e l’ulteriore diffusione di immagini. L’uso personale e per attività mediatiche di testi e downloads è consentito solo se vengono fornite le relative fonti di riferimento. L’uso commerciale è vietato.
ACCESSIBILITÀ
> Nella creazione del sito internet sono state rispettate le linee guida per l’accessibilità.

© 2024 Archivio Diversità Cognitiva for text and images

Logo e sito Archivio Diversità Cognitiva realizzati da Sergio Muratore

bottom of page