Pensieri sensibili, pensieri visibili, fantastici, poetici, pensieri che si inanellano per raccontare una storia di vita di una persona diversamente normale.
Interrogativi e riflessioni tracciano un solco nell'animo di chi li sente, di chi li legge.
“Perché i ricordi più belli non torneranno più indietro?”
“Perché le persone care quando ci lasciano non vengono a raccontarci com'è l'aldilà?”.
“Perché non risponde al telefono?”
Pensieri sensibili sono una piccola parte dei testi scritti da Gianmaria Terrani nel corso degli anni.
Mio figlio quando vi incontra o vi telefona vi dice: "Ciao, io sto bene tu come stai?"
Se ha qualche novità da raccontarti non lo fermi più.
Gianmaria sa comunicare verbalmente, ma i suoi sentimenti, i suoi ricordi, riflessioni, le atmosfere in cui si trova di volta in volta le scrive, le descrive.
Ha riempito diari, quaderni, fogli sparsi e quando li leggi ti rendi conto che sa vivere il presente, ma non dimentica il passato.
Si ricorda quasi tutto e non dimentica nessuno.
Le sue preziose testimonianze, le sue lettere, i suoi diari compongono il primo fondo dell'Archivio Diversità Cognitiva presso l'archivio di Stato del Canton Ticino, voluto per raccontare la storia delle persone diversamente normali e per salvarne la memoria.
Papà Graziano
L'Archivio Diversità Cognitiva ha percorso un'altra importante tappa, molto significativa, di un percorso .... infinito.
Avventure immaginate, amori dichiarati e non, pensieri poetici aprono una finestra sul mondo, ancora poco conosciuto, delle persone diversamente normali che consegnano ai diari, alle fotografie e ai disegni il compito di comunicare con tutti noi.
Il libro "Pensieri Sensibili" di Gianmaria Terrani è pubblicato da Independently published
nella collana "Reladomiredo. Strumenti per dire 2" diretta da Fiorenzo Bernasconi.
117 Pagine in Lingua italiana "Pensieri Sensibili" è in vendita su Amazon a € 7,59
コメント